MARTINA PETRAGLIA BRONZO IN COPPA DEL MONDO!!!

A BARONISSI SI METTONO IN MOSTRA I BABY-FORMIANI!!

Il weekend del 5 e 6 Dicembre si è disputata la quinta prova del circuito di Coppa del Mondo under20 in quel di Ligniano Sabbiadoro. L'appuntamento internazionale ha visto giungere da tutto il mondo i migliori atleti di categoria. La formiana Martina Petraglia (C.S. Napoli) ha centrato un bellissimo TERZO posto, dimostrando il suo ottimo stato di forma. Superata senza problemi la fase a gironi, Martina è passata di diritto ai sedicesimi di finale dove ha superato con un perentorio 15-9 l'italiana Donati; anche nell'incontro successivo, valevole per gli ottavi di finale, ha superato la compagna di nazionale Martina D'Andrea (15-13). Nei quarti, Martina si è trovata di fronte l'ostica russa Shatalova riuscendo a vincere 15-8 al termine di un assalto mozzafiato ma a senso unico; ad estrometterla dalla finalissima è stata l'altra russa, la forte Ozolina (9-15). Martina riesce comunque a portare a casa un bellissimo bronzo, a testimonianza delle sue grandissime potenzialità.

Contemporaneamente, nello stesso weekend, si è disputata a Baronissi la prima prova interregionale del Gran Premio Giovanissimi, categorie Under14; moltissimi i giovani formiani in gara. Nel Fioretto Maschile, categoria Ragazzi-Allievi, 9° posto per Alessandro Ferrari, 15° per Andrea Canicchio 16° per Giuseppe Varone, tutti e tre ad un passo dalla final eight. Sempre nel fioretto maschile, ma categoria Giovanissimi si classifica al 24° posto Gaetano Chiarolanza.Infine, nella categoria Maschietti, conquista un bel 10° posto Muzio Cristiani. Nella Spada invece, per la categoria Allievi-Ragazzi, bravo Antonio Galdi nel portare a casa un bel 15° posto; più indietro gli altri, 30° Leo Franzini, 45° Gianmarco De Luca. Nella gara di Spada Femminile categoria Alleve-Ragazze sfiora la finale a otto Ksenia Makarova (15°); nella stessa gara, 22° posto per Claudia Corona, 23° per Maura Testa e 30° per Angelica Colacchio. Per la categoria Giovanissimi di spada, Valentino Centola conquista il 16° posto finale seguito dal 22° posto di Gabriele Tullio.